Cittadinanza Italiana per naturalizzazione

Gli stranieri che risiedono legalmente in Italia da un certo periodo di tempo possono ottenere la cittadinanza italiana per naturalizzazione.


Le condizioni principali sono:

1. Periodo di residenza
    10 anni - per i cittadini della maggior parte dei Paesi
     4 anni - per i cittadini dell'UE
     5 anni - per i rifugiati e gli apolidi
     3 anni - per i discendenti di italiani in linea diretta (fino alla seconda tribù) o nati in Italia

2. Conoscenza della lingua italiana
    Almeno livello B1 (confermato da un certificato rilasciato da organizzazioni riconosciute - CILS, CELI, ecc.).

3. Reddito
   Deve essere stabile e soddisfare il livello minimo stabilito dallo Stato.

4. Assenza di precedenti penali
    I reati gravi possono essere motivo di rifiuto.

 

La richiesta di cittadinanza italiana per naturalizzazione deve essere presentata tramite la procedura on line del sito del Ministero dell’Interno - Dipartimento delle Libertà Civili e l’Immigrazione.

Il richiedente deve essere in possesso del sistema di autenticazione SPID e presentare la domanda in formato telematico sul sito https://portaleservizi.dlci.interno.it/AliCittadinanza/ali/home.htm

Alla domanda devono essere allegati in formato PDF:

  1. Certificato di nascita tradotto e legalizzato;
  2. Carta di identità italiana;
  3. Passaporto;
  4. Permesso di soggiorno;
  5. Certificato penale rilasciato dal paese di origine;
  6. Ricevuta del pagamento del contributo di 250 euro
  7. La certificazione relativa al livello di conoscenza della lingua italiana;
  8. Documentazione relativa ai redditi.