È importante ricordare che per sposarsi in Italia, i cittadini stranieri hanno bisogno del NULLA OSTA, cioè del certificato di assenza di ostacoli al matrimonio in Italia (Nulla Osta al matrimonio).
Il certificato viene rilasciato dal Consolato il giorno stesso.
Elenco dei documenti richiesti:
- Modulo n. 15 - Documento sull'assenza di registrazione statale del matrimonio del richiedente sulla base delle informazioni contenute nel Registro unificato degli atti di stato civile / Certificato di Stato Libero (ORIGINALE)
- Passaporto internazionale russo valido
- Passaporto interno russo
- Certificato di nascita
- Certificato di scioglimento dell'ultimo/singolo matrimonio, se il richiedente è stato precedentemente sposato
- Certificato di morte dell'ultimo/singolo coniuge, se il richiedente è vedovo/vedova
- Copia del documento d'identità del futuro coniuge (carta d'identità, permesso di soggiorno o passaporto)
Nell'eventualità in cui il nominativo del richiedente (nome e/o cognome) siano stati cambiati negli Uffici di Stato Civile russi, occorre esibire un certificato attestante l'avvenuta modifica.
Per maggiori informazioni puoi contattarci tramite i nostri canali su WhatsApp o Telegram