La traduzione del Certificato di nascita in lingua italiana è necessaria in seguenti casi:

Immigrazione in Italia

Se state pianificate il vostro trasferimento in Italia per motivi di lavoro, studio, e in tutti quei casi in cui è necessario l'ottenimento del permesso di soggiorno o della cittadinanza, le autorità italiane possono richiedervi il certificato di nascita per verificare la vostra identità ed il vostro stato di famiglia.

Ottenimento della cittadinanza

Per ottenere la cittadinanza italiana tramite naturalizzazione o riconoscimento (ad esempio, iure sanguinis), è necessario presentare la traduzione del proprio certificato di nascita.

Contrarre matrimonio in Italia

Durante la registrazione di un matrimonio in Italia, potrebbe essere richiesta la traduzione del certificato di nascita per confermare la vostra età ed il vostro stato civile.

Preparazione dei documenti per i figli

Se dovete presentare dei documenti per un figlio (ad esempio, per ottenere il permesso di soggiorno, la cittadinanza o per la registrazione presso enti pubblici italiani), è necessario fornire la traduzione in italiano del certificato di nascita del minore.

Educazione

Le scuole e le università italiane possono richiedere la traduzione del certificato di nascita dello studente per il rilascio del visto studentesco o per l'iscrizione.

Procedure legali e amministrative

In molti casi (ad esempio, per l'eredità, l'apertura di un conto bancario o altre operazioni legali), è necessario un documento che attesti la vostra identità e paese di origine.

Aspetti importanti della traduzione:

Apostille: Il certificato di nascita deve essere apostillato prima della traduzione per confermarne l'autenticità.

Per maggiori informazioni puoi contattarci tramite i nostri canali su WhatsApp o Telegram